riportiamo da meteolive
Nuova fortissima scossa di terremoto colpisce la Papua Nuova Guinea. Epicentro su terraferma. Si temono gravi danni.
Una scossa di terremoto di forte entità è stata registrata oggi 30 marzo 2018, esattamente alle 23.25 italiane (corrispondenti alle 08.25 di oggi all’epicentro) nella Papua Nuova Guinea orientale (nell’Oceania settentrionale).
Stando ai dati giunti dai sismografi del centro sismico americano (USGS) il terremoto ha raggiunto la magnitudo 6.9 sulla scala richter, con ipocentro fissato a circa 30 km di profondità. Epicentro individuato su terraferma, esattamente nella Nuova Britannia orientale (appartenente alla Papua Nuova Guinea) alle spalle di diversi centri abitati come Galowe, Pomio e Malakua.
Il terremoto è stato avvertito in tutto il Paese con tremori e boati durati quasi due minuti. Scuotimento notevole all’epicentro dove sono presenti diversi piccoli centri abitati. La zona fortunatamente non è densamente abitata (ci sono estese foreste), però l’entità della scossa potrebbe aver causato danni comunque ingenti. Al momento non ci sono notizie di vittime o feriti.

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025