Il 20 marzo inizierà la primavera astronomica, visto che quella meteorologica è iniziata il primo marzo come da copione.
Tutto però sembrerà tranne primavera, visto che siamo alle prese con una nuova ondata di freddo con al seguito nevicate anche in pianura su alcune zone del centro-nord.
Il blasonato modello europeo nella sua ultima emissione a 96 ore ci da una visuale del freddo in arrivo in Italia e di quello che ancora regna attualmente in tutto l’emisfero nord.
Ma come vediamo anche tutta l’Europa è alle prese con il vero inverno con gelo e neve come se fossimo in pieno inverno, con temperature che sono state rilevate a Mosca di -20 °C o di fitte nevicate di questi giorni a Parigi, Londra, Berlino, ecc.
Forse vi sarete accorti di alte pressioni sempre meno presenti e stazionarie nel Mediterraneo e alle basse latitudini. È probabile che un nuovo ciclo climatico abbia da poco avuto inizio, come da schema bassa attività solare quando raggiunge bassissimi parametri solari come in questi ultimi mesi.
Quindi, questa forte quiescenza solare è uno dei principali motivi per il quale il vortice polare è ancora così gelido ed esteso? Ricordatevi che un inverno più lungo significa spesso una più breve estate, e questo potrebbe dare inizio ad un prossimo raffreddamento emisferico.
Buona primavera a tutti!
Enzo
Attività Solare

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025