Una nuova perturbazione atlantica transiterà sulle nostre regioni nella giornata di sabato.
La prima mappa mostra la situazione attesa per le ore 13 di sabato 3 marzo. Come si può notare, piogge intense interesseranno la Liguria e la Toscana, in movimento abbastanza rapido verso levante.
Neve sui 500 metri sull’Appennino ligure occidentale, 1200-1400 metri sull’Appennino settentrionale, probabile ancora la neve in pianura tra Piemonte e ovest Lombardia, sopra gli 800 metri sul nord-est.
Tra il pomeriggio e la serata il fronte si porterà verso levante interessando il centro e il meridione, segnatamente le regioni del versante tirrenico dove sono attesi anche temporali; contemporaneamente inizierà a migliorare la situazione nord ad iniziare dal settore di nord-ovest.
Questa invece è la mappa che si riferisce alla giornata di domenica 4 marzo. Inizialmente il tempo sarà buono su tutta l’Italia, ma nel corso della giornata le prime piogge bagneranno la Sardegna, in estensione al medio/alto Tirreno e al nord-ovest prima di sera.
Sul restante territorio il tempo resterà asciutto ed in parte anche soleggiato fino a sera; temperature in graduale aumento anche sulle regioni settentrionali.
http://www.meteolive.it/news/Week-end/4/il-tempo-del-fine-settimana-in-italia-attenzione-alla-giornata-di-sabato/71967/

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025