Buona giornata a tutti ,attualmente non è ancora certa l’esatta traiettoria dell’ irruzione gelida di provenienza siberiana , i due principali modelli fisici matematici di previsione cioè quello americano e quello europeo non sono ancora concordi, quindi credo che dovremmo aspettare la giornata di giovedì per cercare di capire con più certezza come evolverà questa situazione che è stata generata dal forte riscaldamento stratosferico che è avvenuto pochi giorni fa.
Secondo il modello americano Gfs la traiettoria del nucleo più gelido dovrebbe transitare a nord delle Alpi interessando in maniera più intensa tutta l’Europa centrale e il regno unito ,ma verrebbe interessato anche il nostro nord d’Italia e parte di quella centrale.
Gli spaghi ensemble di Gfs riferiti alla zona di Roma ci evidenziano la presenza per quasi tutto il periodo preso in riferimento delle precipitazioni, con le temperature che dovrebbero raggirarsi entro la la media o di pochi gradi sotto.
Analizzando il modello europeo ECMWF si nota che l’irruzione fredda viene vista interessare più direttamente tutta l’Italia fino quasi alle estreme regioni meridionali con temperature in quota alquanto rigide.
Ecco gli spaghi ensemble del modello europeo riferiti a Roma dove si può notare che il freddo entrare viene visto più intenso.
Saluti ai prossimi aggiornamenti.
A cura di Centra Massimo

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
Francesco Bendinelli
Daniele baroni piangi è.?
Francesco Bendinelli
Manca poco però