Buona giornata a tutti i lettori e ben ritrovati con l’appuntamento giornaliero previsionale
Situzione attuale :
Come da previsione il maltempo e l instabilità sta colpendo anche le nostre regioni centro-meridionali, ma soprattutto quelle centrali e tra Abruzzo e Molise ove sono in atto forti temporali con forti venti e anche grandinate molto intense con temperature in forte calo! Nuclei temporaleschi anche su Lazio, Toscana e Marche. Per quanto riguarda la Puglia i fenomeni si stanno concentrando molto sul Gargano e anche nei settori costieri settentrionali. Qualche fenomeno anche al nord-est specie sul Trentino Alto Adige. Tutto procede come da previsione!
Analizziamo subito i dettagli previsioni per la giornata di domani.
Previsioni :
Pressione e Geopotenziali :
Questa goccia fredda di origine nord-atlantica continuerà ad interessare la nostra penisola e in particolar modo le nostre regioni centro-meridionali, i valori di pressione si attesteranno attorno ai 1005-1008 mbar nelle regioni meridionali determinando condizioni di tempo instabile. Nelle regioni centro-settentrionali i valori saranno gli stessi determinando condizioni di tempo instabile ma soprattutto nelle regioni del nord-est.
Temperature al suolo (2 metri) :
Le temperature subiranno un ulteriore calo con temperature comprese tra i 25°C e i 29-30°C nelle regioni centro-settentrionali, salvo sul Lazio ove si toccheranno anche i 32-33°C. Nelle regioni meridionali stessa situzione con valori compresi tra i 25°C e i 30°C che registreremo solo sul Salento e in Sicilia con anche picchi di 33-34°C solo nella piana di Catania. Temperature minime in deciso calo ovunque.
Precipitazioni :
Le precipitazioni nella giornata di domani interesseranno le regioni centro-meridionali con anche coinvolgimento delle regioni tirreniche. Le piogge più intense interesseranno il confine tra Puglia e Basilicata con accumuli di anche 50mm, il Salento e il Molise. Attenzione anche a possibili forti eventi temporaleschi anche sulla Campania e sulla Calabria tirrenica. Qualche fenomeno anche al nord-est, ma di minore intensità.
Venti :
I venti soffieranno dai quadranti nord-orientali lungo le regioni adriatiche adriatiche con intensità di circa 10-15 km/h, mentre nelle regioni ioniche dai quadranti meridionali con intensità di 20-25 km/h. Nelle regioni tirreniche meridionali e soprattutto in Sardegna i venti soffieranno dai quadranti occidentali con raffiche di anche 45-50 km/h. 35/40 km/h nelle regioni tirreniche meridionali. Venti più deboli o assenti nel resto della penisola ma attenzione alle possibili raffiche di Downburst in caso di forti temporali nelle regioni indicate precedentemente.
Seguite la nostra pagina Facebook per rimanere costantemente aggiornati!
Grazie dell’attenzione!
#meteoinformazione

10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025