CLIMA ROVENTE MA ATTENZIONE AI TEMPORALI: Il clima è divenuto ormai rovente. L’anticiclone africano si è posizionato con il proprio fulcro quasi a ridosso della nostra penisola e questo segna l’apice di questa ondata di calore. Le temperature hanno raggiunto in alcune zone interne anche i 35°C, ma per oggi ci attendiamo un altro lieve aumento delle temperature specialmente sulle zone interne del Centro-Nord. Anche il mezzogiorno è stato raggiunto da questa canicola, e i livelli di Afa hanno raggiunto valori impressionabili su tutto lo stivale. Infiltrazione d’aria fresca proveniente dalla Scandinavia proprio nella giornata odierna possono dar luce a brevi ma intensi fenomeni temporaleschi da prima sulle Alpi e successivamente in esenzione fin a raggiungere la Val Padana. Temporali che con i passare dei giorni prenderanno il sopravento, in quanto la nostra penisola proprio verso il fine settimana sarà raggiunta se pur marginalmente da una goccia fredda che scivolerà verso i Balcani e i contrasti tra aria fresca in arrivo e l’aria rovente favorirà la formazione dei temporali anche violenti.
WEEKEND A SUON DI TEMPORALI?: Come già accennato nel corso del weekend una bassa pressione scivolerà dalla Scandinavia verso i Balcani e apporterà un peggioramento del tempo sulle zone orientali dell’Europa. Essa riuscirà a corrodere il bordo orientale dell’Anticiclone e farà si che l’aria fresca penetri all’interno della struttura anticiclonica, favorendo la formazione dei temporali soprattutto sugli Appennini e zone interne Adriatiche. ATTENZIONE ai temporali che si formeranno, poiché lo scontro tra due masse d’aria diverse potrebbe dar luogo alla formazione di sistemi temporaleschi abbastanza forti con rischio di grandinate e trombe marine. Inoltre quest’entrata d’aria fresca smorzerà un po’ la sensazione di caldo opprimente e ci perseguita da giorni, in maniera più incisiva sulle zone Adriatiche più esposte a questo tipo di circolazione.
NUOVA FIAMMATA AFRICANA?: Prende sempre più piede la possibilità che dopo questo mini break, la nostra penisola possa ritrovarsi nuovamente in una campana anticiclonica rovente, infatti i maggiori centri di calcolo evidenziano il ritorno dell’Anticiclone Africano sul Mediterraneo, garantendo stabilità e un clima nuovamente rovente per i prossimi 10 giorni. Inoltre anche se per ora rappresenta solo un ipotesi dal 25 Giugno le perturbazioni Atlantiche potrebbero prendere il sopravento sul nostra paese con un via vai di fronti temporaleschi capaci ci portare non solo un po’ di frescura ma anche l’acqua che manca da giorni sulla nostra penisola.

04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025