ITALIA DIVISA IN DUE: Come avevamo previsto, è arrivata puntuale la perturbazione Nord-Atlantiche che in queste ore interessa ancora il Settentrione e la Toscana con fenomeni anche forti con accumuli che localmente potrebbero sfiorare anche i 100 ml d’acqua. Oltre alle piogge la dama bianca è comparsa sulle Alpi a quote medio-alte, con accumuli veramente anomali per il periodo, vista anche l’entrata di aria fredda che dal Nord Europa si è gettata sul Mediterraneo. Situazione diversa per il Sud e parte del Centro, in quanto la risalita d’aria calda direttamente dal Nord Africa ha fatto si che la colonnina di mercurio raggiungesse valori da tarda primavera, infatti a Palermo e Pescara ieri la massima ha raggiunto i 29°C, ma anche nel resto del Sud Italia i valori registrati erano abbastanza alti.
GIOVEDI’ MALTEMPO AL NORD CALDO AL SUD E ADRIATICHE: Il richiamo prefrontale non accenna a calmarsi, e anche nella giornata odierna al Sud e su parte delle regioni Adriatiche il termometro registrerà valori quasi estivi, non si escludono le possibilità di sfiorare o addirittura raggiungere i 30° specialmente in Puglia. Al Nord l’instabilità mollerà la presa, ma ci attendiamo ancora temporali anche di forte intensità sul Nord-Est, in estensione fino a raggiungere durante la tarda serata anche le regioni Centrali.
PONTE DEL 1°MAGGIO: La situazione peggiorerà tra Venerdì e Sabato al Centro-Sud, anche se la perturbazione arriverà più attenuata, mentre al Nord le condizioni meteo rimarranno variabili se pur in miglioramento. Il fine settimana dunque sarà diviso in due parti, una prima parte che vedrà ancora protagonista il maltempo almeno sulle regioni Meridionali, dove si subiranno anche lievi cali della temperatura, ed una seconda parte del weekend stabile e soleggiata grazie al ritorno dell’Anticiclone che ci accompagnerà per il ponte del 1°Maggio soprattutto al Centro-Sud, mentre il Nord sarà nuovamente sfiorato da una nuova perturbazione Atlantica che porterà altri temporali sulle Alpi con locali sconfinamenti sulle pianure più alte.

04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
chiara
siamo sempre a 30,bene la temperatura rimane perfettamente stabile e stabilizzata,da nord a sud, basta un raggio di sole…