Nuove conferme giungono questa mattina dai modelli matematici. Ci attende una fase atmosferica un po’ più dinamica ed instabile. Infatti è prevista la discesa di un nocciolo freddo freddo tra il 19-20 Aprile, quando una saccatura ricolma d’aria fredda a tutte le quote dopo aver interessato Germania, Polonia, e Repubblica Ceca, andrà ad estendersi anche verso l’Italia. Le temperature subiranno un vero e proprio tracollo verso il basso, con valori inferiori anche oltre 10 gradi rispetto alle temperature che stiamo registrando in questi giorni. Questa incursione di aria di origine polare, particolarmente fredda per il periodo in cui ci troviamo potrebbe riportare nevicate a quote medio-basse, grandinate, temporali e addirittura gelate. Inoltre il freddo sarà accentuato dai venti gelidi provenienti dai quadranti settentrionali. Insomma, le giornate in pochissimo tempo torneranno ad avere almeno dal punto di vista termico un sapore decisamente invernale, in attesa poi di una spanciata dell’alta pressione che dall’Iberia tornerà ad espandersi verso i settori centrali del Mediterraneo. Data la distanza temporale continueremo a seguire l’evoluzione prevista, in attesa di fornire gli ultimi dettagli.
Per approfondire http://www.meteoweb.eu/foto/previsioni-meteo-confermata-lintensa-ondata-gelo-nevicate-collina-temporali-grandinate-venti-tempestosi-sferzeranno-litalia-48-ore/id/887169/#rEyBipVQ2vRKWqtg.99

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025