Salve a tutti, arrivati a venerdì vediamo cosa ci riserva il fine settimana. In queste ore sta piovendo al nord-ovest con precipitazioni molto deboli sparse anche al resto del nord come avevamo preventivato in precedenza. Ripeto che si tratta di piogge molto blande e intervallate da frequenti pause fatta eccezione per il Piemonte occidentale e Liguria dove si sono rivelate più insistenti. Il sistema di bassa pressione ad ovest del continente (per capirci quella che sta dispensando nevicate a Madrid) continua a mandare impulsi perturbati che lambiscono il nostro paese. La giornata di oggi proseguirà col maltempo in Piemonte, Liguria e Lombardia occidentale fino in serata, dopodiché ci sarà un miglioramento netto. Nelle altre regioni del nord le schiarite si stanno facendo largo già ora e resterà asciutto dal pomeriggio. Sul resto d’Italia ben poco da segnalare se non stratificazioni medio-alte e addensamenti dal mare che al più potrebbero portare pioviggine isolata al centro-sud. Sabato il tempo tornerà a peggiorare al nord-ovest per un altro impulso perturbato da occidente, pioverà fino a sera e nel pomeriggio la pioggia si estenderà alla Toscana parte della Romagna e settori interni del centro (Sardegna settentrionale inclusa) ma su queste ultime zone citate saranno deboli e di breve durata mentre al nord-ovest saranno ancora una volta più insistenti e intense. Miglioramento in nottata, anche se sull’alta Toscana e nord del Piemonte potrebbe resistere la pioggia qualche ora. Domenica non ci saranno piogge e il tempo sarà decisamente più asciutto al nord, sul resto d’Italia assenza di precipitazioni, esclusi addensamenti di cumuli sulle creste appenniniche. Da segnalare la quota neve sulle Alpi oltre i 1600 metri in questi 3 giorni, con località ad altissima quota che riceveranno oltre un metro di neve fresca. Le temperature sono fortemente ridimensionate per l’arrivo di aria più fredda, oggi massime intorno i 10-12 gradi dove sono presenti precipitazioni (per rovesciamento di aria fredda al suolo) al nord-ovest, mentre il resto del nord che resterà per lo più all’asciutto e supererà i 15-16 gradi.

Mappa italiana delle temperature al suolo valida per venerdì 24 marzo ore 13:00. Temperature elevate su gran parte del paese fatta eccezione per il nord-ovest FONTE: meteociel.fr
Il centro e il sud toccheranno punte di 22-23 gradi in un clima nettamente mite anche di sera. Ma già domani e domenica valori in rialzo anche su Piemonte e Liguria.

Mappa italiana della temperatura all’altezza di 1450 metri valida per il 25 marzo ore 22:00. Notare come l’aria fredda prema sulle Alpi occidentali, mentre sul resto del paese tonalità più miti FONTE: meteociel.fr
Insomma del maltempo ne ha risentito principalmente il nord-ovest, mentre il resto del paese ha avuto letteralmente le briciole di una perturbazione assolutamente blanda per l’Italia, e le prospettive non sono molto rosee considerando che l’alta pressione ha tutta l’intenzione di mettere radici e prolungare un periodo fatto da poche piogge, favorendo il ristagno di polveri sottili nell’aria per i prossimi giorni. Buona giornata

10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025