Un flusso mite e molto umido, instabilmente stratificato, che dall’entroterra libico e tunisino punta dritto le nostre regioni, il tutto condito da un catino di bassa pressione attivato in quota anche da un non indifferente strappo di vento: ecco (quasi) tutti gli ingredienti necessari (ma non ancora sufficienti) per avere fenomeni intensi.
Quel “quasi” lo aggiungerà la barriera dell’Appennino ligure e toscano, nonchè il comparto prealpino veneto-friulano, la cui azione di sbarrameno su dette correnti (venti di Ostro-Scirocco), fornirà quel valore aggiunto al maltempo in arrivo, tale da generale situazioni localmente anche delicate.
Come spesso accade in autunno sotto osservazione fin da subito Levante Ligure e alta Toscana. Tra domenica pomeriggio e lunedì mattina sono attese piogge forti, probabilmente dovute a strutture temporalesche cosiddette autorigeneranti, con pescaggio sul mare.
Previsti accumuli piovosi anche molto consistenti, mediamente 100-110 millimetri nell’arco delle 24 ore (dalle 12.00 di domenica alle 12.00 di lunedì) ma con picchi localmente anche superiori sulle province di La Spezia, Massa Carrara, Lucca, Pisa e Livorno. Stesso discorso per i settori costieri delle province di Venezia, Pordenone, Udine, Gorizia e Trieste, ma con target spostato tra le 18.00 di domenica alle 18.00 di lunedì. Attese punte fino a 70-80 millimetri in particolare nel Triestino.
Fortunatamente è atteso un successivo miglioramento, con attenuazione delle piogge da lunedì sera su tutti i settori e cessazione completa delle stesse nella giornata di martedì.
Meteolive.it

01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025