La sfuriata settentrionale del vento, del raffreddamento e dei temporali al nord e sull’adriatico si va trasferendo, sotto forma di cut-off o vortice, sull’europa orientale. La legge del corso mobile ovest-est va ripristinando rapidamente l’estate dell’onda anticiclonica susseguente, tra l’altro destinata a configurarsi come onda afro-mediterranea. Nel corso della settimana, dunque, la stagione risalirà in cattedra, minacciosa di un promontorio africano da non sottovalutare, anche se, forse, temporaneo. L’augurabile temporaneità della menzionata espansione africana può essere ascritta, a sua volta, a quel corso occidentale che sembra voler risultare protagonista e protagonista di un azzorriano forte sia di presenza in oceano che di estensione in direzione del continente. La figura, che illustra la situazione prevista in direzione del prossimo fine settimana, mostra il residuo del promontorio africano ancora in azione ma in trasferimento, e mostra la spinta occidentale sottoforma di debole saccatura in transito sul settentrione nonché l’anticiclone sub-tropicale oceanico voglioso di estensioni verso est e di solida presenza in mediterraneo…

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025