Dopo due settimane non certamente sottomedia, ma nella media storica,
con soltanto qualche temporale in più del solito, causa global warming, sembrava in apparenze che questa Estate il 21 Giugno nascesse tradizionale, cioè calda ma nella media, e con temporali a rinfrescare le serate, dopo i pomeriggi afosi, come appunto nelle prime due settimane di Giugno al settentrione.
Invece no, come nel periodo intercorso fra il 2002 e 2015, l’Estate
Mediterranea verrà invelidata dall’ Anticiclone Africano, con il
contributo umido azzorriano a rafforzare l’umidità i primi giorni
della settimana entrante, poi da mercoledi’ i geopotenziali
rimonteranno dall’ entroterra Sahariano Algerino fino al Nord Italia,
con valori eccezionali di pressione e termiche ovunque sopramedia di ben
7-10° rispetto alle media ultimi anni!!!!!!!!!!!
La media ultimi anni, i piu caldi, è di +11+12 in quota a 850hpa, invece
avremo valori al nord di +18+21 a 1500mt, tradotto in cifre ben 33-37°
sulle pianure del nord.
Ricordiamoci del Luglio 2015, quando i 34°di media massime batterono l’Agosto del 2003 a Milano, e si fecero in gran parte con termiche fra 17 e 20 gradi in quota. Al Nord, non essendoci l’azione mitigatrice le mare in Pianura Padana, bastano e avanzano termiche di +13+14 per fare 30° e
la +20 è rara, ma quando arriva fa spesso 35-37 gradi
L’ondata durerebbe almeno 7 giorni, poi qualche temporale non rinfrescherà ma riporterebbe appena sopranorma i valori, dopo gli eccessi fra mercoledi’ e sabato prossimi.

10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025