Secondo le previsioni sei servizi meteorologici russi, l’Europa potrebbe attraversare un inverno con temperature insolitamente fredde. Potrebbe anche trattarsi dell’inverno più freddo degli ultimi 100 anni.
Secondo le previsioni dell’autorevole quotidiano russo Noviye Izvestia, basate sugli indici climatici, delle masse d’aria dell’Artico si sposteranno sull’Europa causando un freddo anomalo. Inoltre, durante questa fase, l’attività solare diminuirà, divenendo un fattore che si somma al precedente. Altro elemento, la corrente a getto del Nord Atlantico, che influenzerà il clima europeo, ma non quello russo, che dovrebbe segnare temperature nella media, rimanendo fuori dall’anomalia del resto d’Europa.
Meteoweb

Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025