Le regioni del Centro Sud si apprestano a vivere la terza ondata di caldo di questa infinita stagione estiva. A dire la verità siamo ancora a Luglio, tra qualche giorno esordirà Agosto e sicuramente non mancheranno altre occasioni per assistere a rimonte africane verso il Mediterraneo. Per ora però limitiamoci a commentare quella attuale che, in alcune zone, potrebbe rivelarsi davvero molto intensa.
L’azione del vortice depressionario centrato sulla Scandinavia sarà dura ad esaurirsi e la coda di due perturbazioni riuscirà a lambire il Nord tra la giornata di oggi e quella di domani. Sarà proprio il Nord l’area ove si concentreranno, nei giorni a venire, i fenomeni di instabilità più accentuati, conditi da frequenti annuvolamenti, piogge, rovesci, temporali e un clima complessivamente più fresco. In alcune zone, lo rammentiamo ancora una volta, pioverà davvero in maniera intensa e i fenomeni si estenderanno dai rilievi montuosi fin sulle vicine zone di pianura.
Ma, Nord a parte, quel che ci interessa maggiormente ad ora è l’intensa ondata di caldo che nei giorni a venire investirà il Centro Sud. Già oggi i termometri si sono alzati su gran parte delle regioni, da domani e ancor di più dal fine settimana registreremo un’ulteriore, decisa impennata tant’è che su gran parte delle principali località la colonnina di mercurio si attesterà tra i +35°C e i +38°C. Punte fino a +40°C? Possibili, specie tra zone interne di Sardegna, Sicilia, Lazio e Puglia, ove non mancheranno occasionali sconfinamenti fin oltre i +41/+42°C (specie sulle Isole).
Quanto durerà? E’ la domanda che sicuramente si staranno ponendo in molti; al Centro Sud si propagherà fino ai primi 4-5 giorni del mese di Agosto, pur tendendo gradualmente ad indebolirsi con il passare dei giorni. Sempre in tale periodo un pò di caldo riuscirà ad estendersi fin sul Nord Italia, determinando così un deciso miglioramento del tempo. Attraverso gli spaghi relativi, appunto, al Centro Sud, possiamo apprezzare come l’apice della calura si raggiungerà proprio ad inizio Agosto, con successivo calo dei valori a partire dal 3-4 (valori che comunque proseguiranno a mantenersi, seppur di qualche grado appena, superiori alla media).
Subito dopo appare altresì probabile un graduale ritorno delle temperature a valori più normali per il periodo, come si evince anche dagli spaghi che si avvicinano alla linea rossa rappresentante la media di riferimento. E non solo, perchè si può inoltre osservare anche un incremento piuttosto marcato dell’instabilità atmosferica, segnale di un anticiclone in via di graduale indebolimento. Presumibilmente, quindi, questa nuova ondata di caldo potrebbe durare almeno fino al 5-6 di Agosto, poi le temperature progressivamente rientreranno verso la soglia della normalità.

04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025