La stagione invernale ( quella Meteorologica) si conclude nella giornata odierna con giornate discrete al Nord e diffusa instabilità al Sud e nelle Isole Maggiori.
L’Inverno 2014-2015 si è “distinto” per alcuni episodi nevosi al Centro-Nord, non molti, ma con lunghe fasi perturbate al Sud e nelle Isole. Il freddo ha “colpito” soprattutto questi settori con neve a quote pianeggianti e fino alle coste.
Gli scambi meridiani sono stati molti incisivi, a causa dell’assiduo posizionamento dell’Alta oceanica verso l’Alto Atlantico,
Nei prossimi giorni in coincidenza dell’avvio della Primavera meteorologica, avremo una modesta rimonta dell’Alta pressione delle Azzorre, supportata da forti correnti occidentali.
Da Giovedì 5 Marzo la nuova elevazione dell’Alta oceanica, darà l’avvio ad una fase di freddo moderato e nuove precipitazioni.
Precipitazioni che ritroveremo sui settori centrali della Penisola, con l’attivazione di un vortice depressionario nel bacino del Mediterraneo.
Vortice che sarà alimentato da aria fredda di origine artica, che porterà nuovamente neve a quote basse sulle regioni centrali della Penisola.
A presto

10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025