PREVISIONI METEO ITALIA PER DOMANI 25 FEBBRAIO 2015:
NORD:Nuvolosità maggiore sulle regioni Orientali, ma senza fenomeni, tranne deboli piogge su Rimini, sole sul Nord Ovest e sul Centro Ovest Alpi.
CENTRO:Si avranno molte nuvole e piogge sulle regioni adriatiche, ove nevicherà sopra i 700 metri, dal pomeriggio piogge anche in Sardegna parte centro meridionale. Asciutto e soleggiato il versante Tirrenico, tranne addensamenti con piogge deboli che potrebbero interessare il Lazio.
SUD E SICILIA:Nuvole e piogge che potranno essere anche intense su Calabria Ionica, sulla Sicilia. Piogge irregolari e deboli sul resto delle regioni del Sud, dalla sera peggiora sui settori Ionici, fra Crotonese, e Sud Lucania, e Sud Puglia con piogge che potranno essere forti, e maltempo che interesserà anche lo Ionio Centro Orientale. Neve sopra i 1000 metri.
TEMPERATURE:Valori Minimi in calo al Nord Ovest, e anche sulle Regioni Centrali Peninsulari, in aumento sulle regioni Meridionali e sulle Isole Maggiori. Massime stazionarie in Sardegna e anche sulle Regioni Meridionali.
VENTI E MARI:I venti saranno deboli ma con rinforzi sulla Liguria e sulle Coste dell’Alto Adriatico. Venti moderati di provenienza settentrionale, con rinforzi su Sardegna, Sicilia Occidentale e regioni centrali. Venti moderati dai quadranti meridionali con rinforzi sul resto delle regioni meridionali. Mari da Poco Mossi a Mossi l’Adriatico settentrionale, e il Mar Ligure, molto mosso l’Adriatico Centro Meridionale e anche il Tirreno centro Settentrionale. Agiati i mari attorno alla Sardegna, il Tirreno meridionale, e lo stretto di Sicilia, con moto ondoso in calo sul mar di Sardegna e sullo Ionio Meridionale.
BOLLETTINO METEO PER LA CITTA’ DI TRIESTE E LA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
PREVISIONE EMESSA IL: 25 FEBBRAIO 2015
PREVISIONI PER I PROSSIMI 6 GIORNI DAL 26 FEBBRAIO AL 3 MARZO 2015
BENTORNATI VEDIAMO LA SITUAZIONE GENERALE SUL FRIULI VENEZIA GIULIA:Fino a Domenica avremo cieli variabili, più nuvolosi domani, mentre da venerdì avremo maggiore presenza di sole, alternato però a passaggi nuvolosi, specie fra venerdì e sabato mentre domenica avremo cieli poco nuvolosi.
VENTI E MARI:Venti moderati con ulteriori ma residui rinforzi da Est Nord Est. I Mari saranno poco mossi o mossi.
TEMPERATURE:Sia le Massime e sia le Minime saranno in calo su tutta la regione.
TEMPERATURE MINIME E MASSIME PER DOMANI 26 FEBBRAIO 2015 A TRIESTE
MINIMA: +5°C MASSIMA: +10°C
GIOVEDI’ 26 FEBBRAIO:Si avranno cieli nuvolosi fino a divenire probabilmente coperti sulla Costa, e anche sulle zone di Pianura e di Montagna, ma con basso rischio di piogge. Soffieranno venti di Bora moderati con ulteriori ma residui rinforzi sulla Costa.
VENERDI’ 27 FEBBRAIO:Cieli ancora molto variabili su tutta la regione, ma senza pericolo di piogge,e con maggiore presenza del sole sia sulla Costa, e anche sulle Pianure e sulle Montagne.
SABATO 28 FEBBRAIO:Dalla Costa fino alle montagne si potranno avere ancora annuvolamenti alternati però a spazi soleggiati anche ampi e duraturi. Temperature stazionarie. Venti deboli.
DOMENICA 1 MARZO: Cieli Poco nuvolosi su tutta la regione, con valori minimi bassi di notte e nel primo mattino.
LUNEDI’ 2 MARZO: Cieli variabili su tutta la regione, con qualche addensamento nuvoloso specie verso sera.
MARTEDI’ 3 MARZO:Si potranno avere cieli nuvolosi con deboli piogge sparse su gran parte della regione.
APPROFONDIMENTO METEO PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA:Cieli variabili almeno fino a domenica, molto nuvolosi domani, spazi soleggiati maggiori da venerdì a domenica ed in particolar modo domenica. Variabilità specie da martedì con possibili deboli piogge.
DATI METEO PER LA CITTA’ DI TRIESTE DALLA STAZIONE METEO Di Paolo Pocecco
ALLE ORE:17.00
DEL: 25 FEBBRAIO 2015
TEMPERATURA:+10.4ºC
UMIDITA’:51%
VENTO: 55 km/h
DIREZIONE:Est Nord Est
RAFFICA: 80 km/h
VELOCITA’ MEDIA DEL VENTO: 31 Km/h
PRESSIONE:1007.9 mb/hpa
PIOGGIA GIORNALIERA: 0.0 mm
PIOGGIA MESE: 9.6 mm
PIOGGIA ANNO 2015: 9.6 mm
WIND CHILL:+6°C
DEW POINT:+1°C
LUNA: Crescente
TEMPERATURA MINIMA GIORNALIERA: +8.4°C
TEMPERATURA MASSIMA GIORNALIERA:+12.1°C
IL SOLE SORGE ALLE:6:52
IL SOLE TRAMONTA ALLE:17:45
RINGRAZIO PER L’ATTENZIONE E AL PROSSIMO AGGIORNAMENTO
PAOLO POCECCO

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025