** Per i primi di novembre una nuova situazione DELICATA **
Visti gli ultimi aggiornamenti previsionali direi di buttare l’occhio sulla dinamica perturbata vista verso la prima decade del mese entrante.
Secondo il modello americano GFS 06 z l’affondo nord-Atlantico è visto entrare sul mediterraneo centrale formando un esteso minimo pressorio con forte e strutturata perturbazione su tutta la penisola che in qualche settore (sopratutto tirrenico) potrebbe risultare anche troppo incisiva.
Inoltre la falla pressoria che si verrebbe a creare dopo potrebbe fare da apripista ad altre ingressi perturbati nord-atlantici.
Per quanto riguarda ECMWF 00 z di oggi,il minimo pressorio è visto bloccarsi sulla penisola italiana,accerchiato da due anticiclonici,inoltre l’affondo potrebbe essere più incisivo formando minimi pressori a ripetizione,mediterraneo centrale che potrebbe diventare centro di affondi freddi dal nord-Atlantico,una volta però che i due anticicloni tagliassero l’alimentazione al corridoio perturbato con cut-off su di noi,il proseguo potrebbe risultare interessante qualora avvenissero agganci con i bassi geopotenziali da Est.
In ogni caso e secondo i 2 modelli parliamo di una dinamica da OMEGA ROVESCIATA,potrebbe diventare una vera e propria EUL,ricordo che queste configurazioni possono risultare anche molto pesanti in fatto di precipitazioni per alcune zone.
** Situazione da monitorare,domani butto giù l’analisi. **
GFS 06 z di oggi
ECMWF 00 z di oggi
– Fabrizio Reali (Fabri93,Analizzatore modelli meteo matematico previsionali per meteoservice.net) –

01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025