Dando uno sguardo alla mappa in oggetto, rielaborata dall’ente americano del NOAA, emergono anomalie termiche positive notevoli e diffuse. Il periodo di riferimento è la settimana dal 19 al 25 ottobre. Scorgiamo valori di 5-6°C in più rispetto alle media del periodo sulla Penisola Iberica e picchi di oltre 7-8°C in Portogallo!
Temperature superiori alla norma hanno riguardato tutta l’Europa centro occidentale e gran parte della Scandinavia. In genere si sono avuti valori di 2-3°C superiori alle medie stagionali, con punte leggermente più alte nel nord della Germania, in Danimarca, Norvegia e settori ovest della Svezia.
In Italia è interessante evidenziare un rientro nella norma al Centro Sud e su gran parte della Sicilia, ma vorremmo anche farvi notare le importanti anomalie negative sull’Europa nordorientale. Qui l’inverno è giunto in anticipo, determinando un tracollo termico notevolissimo e le prime significative nevicate.
Fonte: Meteogiornale.it

10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025