L’autunno che tenta di fare l’autunno è quello descritto in precedenza e che rivede le posizioni di una possibile continentalizzazione per riappropriarsi di scenari islandesi più consoni. Allora la grande depressione atlantica, che si estende dalla groenlandia al nord europa, e che prova, suo malgrado, ad approfondirsi e a scendere di latitudine, diventa protagonista e lo diventa nel contesto di un flusso occidentale trainante. Se la legge del vortice polare diventa predominante è probabile che una certa tendenza della stessa depressione a verticalizzare e a fare sacca verso il basso atlantico della vicina iberia non abbia grande successo e, di conseguenza, non lo abbia neanche una certa rimonta afro-mediterranea. Tuttavia la configurazione proverà comunque ad enfatizzare un disegno a componente fortemente sud-occidentale, quando, intorno alla metà della settimana, tutto sembrerà evolvere nella direzione di una certa meridionalizzazione, con pressione in rialzo sul centro-sud e flusso instabile sul settentrione ovest.
Gli attuali modelli, però, e come detto, non sembrano propensi a marcare ulteriormente il proseguimento di detta meridionalizzazione, quanto piuttosto, nel lungo termine, un trend a spinta occidentale con ondulazioni…

01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025