Archivio luglio, 2025

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 🔥

Giugno 2025 è risultato il secondo mese di Giugno più caldo dal 1800.🔥🔥 Secondo solo al giugno del 2003🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥 Dati ISAC-CNR NotizieMeteoItalia Autore Dott. Centra Massimo  [...]

10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…

Il clima gradevole in corso, frutto dell’affondo dei giorni scorsi e della relativa saccatura tendente a cut-off, ora disposta sull’europa orientale ad inglobare, in parte, penisola balcanica ed adriatico, in parte proseguirà. E proseguirà anche se [...]

Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco

Giugno in Italia e’ stato caldo ed asciutto in quanto dominato da un Anticiclone ibrido: al suolo Azzorriano ma con un forte Promontorio Africano in Quota che ha schiacciato l’aria verso il basso surriscaldandola. Pure il [...]

07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…

La rinfrescata in atto muove sulla base di una saccatura in transito da est ad ovest, non in grado di affondare oltre una certa latitudine e di produrre apprezzabili ciclogenesi, ma, certamente, in grado di determinare, [...]

Primavera 2025 in Europa: uno sguardo alle Temperature e Precipitazioni

Come e’ andata la Primavera Meteorologica 2025 (1 Marzo -> 31 Maggio) in Europa? Chiediamolo al NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration). Ecco l’Anomalia riguardo le Temperature Medie (Fig. 1): https://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/regional_monitoring/3ctan1.png Non si discostano molto dalla [...]

02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…

Chi, ricorrendo ad episodi estremi del passato, pensa di sconfessare il riscaldamento legato all’attività antropica, non va neanche letto o ascoltato. Riguardo al relativo riscaldamento è vero che molto c’è ancora da capire perché il sistema [...]

Informativa sui cookie. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo maggiori informazioni

Non utilizziamo alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie legati alla presenza di plugin di terze parti. Se vuoi saperne di più sul loro utilizzo e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostraINFORMATIVA

Chiudi