Il cambio di configurazione significativo, accennato da giorni, va evolvendo sulla base di una rotazione oraria del flusso dominante oceano-continentale, destinato ad introdurre una fase dalla connotazione ben più autunnale. Gli spettri WR3 estivi, più o meno apportatori di sub-tropicale africano, in questo caso sino alle latitudini del mediterraneo centrale, vanno sfumando, programmati per essere sostituiti da benefiche, più fresche e più instabili, correnti nord-atlantiche. Il cambio circolatorio e l’ingresso di detta nuova fase, ben simboleggiati dall’affondo del fine settimana, sono sostenuti da un rinvigorito azzorriano voglioso di pulsazioni e foriero di ondulazioni groenlandesi pilotate da un getto mediamente orientato da nord-ovest a sud-est (il disegno vuole illustrare la situazione prevista in quota ad inizio settimana). Da cui la certezza di una duratura fase variabile, a tratti perturbata e, sicuramente, dominata da temperature più conformi al periodo stagionale…

Irruzione fredda artica sull’Italia
ottobre 01, 2025
27 settembre 2025…fase da profilo simil rex-blocking…
settembre 27, 2025
Autunno Astronomico 2025. Osservazioni.
settembre 22, 2025
STA PER TERMINARE QUESTA LUNGA FASE CALDA .
settembre 21, 2025
20 settembre 2025…la possibile e complicata dinamica meteo della settimana…
settembre 20, 2025
18 settembre 2025…progressi verso l’autunno…
settembre 18, 2025