In questi prossimi 2 giorni sono previste abbondanti precipitazioni sulle zone intorno al mare adriatico.
Un centro di bassa pressione si sposterà rapidamente in queste prossime 24 ore dal nord Italia verso la Grecia causando forte maltempo sulle nostre regioni orientali.
In alcuni luoghi si potrebbero accumulare oltre 60 mm in poco tempo, localmente saranno possibili accumuli molto importanti di più di 100 mm, quindi non sono da escludere delle inondazioni locali.
Altresì saranno possibili anche delle forti raffiche di vento e dei temporali grandinigeni ed un calo termico che sarà apprezzabile su tutta l’Italia.
A cura del dott. Centra Massimo

28 gennaio 2023…tra anticiclone ed irruzioni artico-continentali…
gennaio 28, 2023
26 gennaio 2023…l’inverno che fa l’inverno…
gennaio 26, 202324 gennaio 2023…il classico tempo da moderate irruzioni…
gennaio 24, 2023
21 gennaio 2023…il normale inverno…
gennaio 21, 2023
18 gennaio 2023…anatomia della fase invernale in atto…
gennaio 18, 2023
16 gennaio 2023…ecco la prima vera fase invernale della stagione…
gennaio 16, 2023
14 gennaio 2023…le possibilità di una fase fredda…
gennaio 14, 2023
12 gennaio 2023…fa capolino l’inverno…
gennaio 12, 2023