Tra la giornata di domani e quella di giovedì gran parte dell’Italia da nord verso sud est sarà interessata dal transito di un fronte fresco, che causerà dei fenomeni precipitativi a prevalente carattere di rovescio di pioggia o di tipo temporalesco.
Secondo il modello europeo di previsione le precipitazioni più intense dovrebbero riguardare le estreme zone nord occidentali, l’Emilia Romagna, la Sicilia nord occidentale e le zone adriatiche dalle Marche meridionali alla Puglia centro settentrionale.
Le temperature al seguito del passaggio del fronte caleranno a causa sia dei fenomeni precipitativi e sia della ventilazione più fresca dai quadranti settentrionali.
Da venerdì bel tempo ovunque e nuovo aumento termico dal fine settimana.
A cura di Centra Massimo

Luglio 2022 in Italia e non solo
agosto 07, 2022
31 luglio 2022…le dinamiche del lungo termine sotto esame…
luglio 31, 2022
28 luglio 2022…anticiclone persistente ma non così estremo…
luglio 28, 2022
Come e’ andato Giugno 2022 nel Mondo?
luglio 24, 2022