Significativo ed insistente il blocco che sta governando il tempo su buona parte del continente. Il medesimo si configura nella forma approssimativa di un omega, disponendo i suoi massimi sul nord-atlantico e sull’europa nord-occidentale, ed accogliendo il supporto di un promontorio iberico-mediterraneo. In questo modo e con la associata latitanza delle azzorre il contesto euro-oceanico risulta quello assai meridiano di una fascia anticiclonica sul continente, settore centro-occidentale, e di due ampie saccature ai suoi lati, quella assai fredda dell’europa orientale e quella atlantica che affonda sino alle basse latitudini dell’atlantico portoghese. La persistenza di una siffatta situazione è fisiologica e risiede nella dinamica propria di tale profilo. Ammette possibilità di sfoghi da est o da ovest, legati alle due saccature sopra indicate, ma non così facilmente. Da questo punto di vista una maggiore influenza sulla penisola della saccatura orientale è da mettere in conto per i prossimi giorni, certamente con un pò di venti da levante più freddi, ma sempre con modi marginali, e senza l’incisività delle vere irruzioni. Semmai, ed alla luce di quanto ci dicono i modelli, è da considerare, ai fini di un futuro declino della stessa alta pressione, quanto spinge da ovest o dall’atlantico. Attualmente la componente traslatoria di tale spinta è trascurabile, tant’è che la relativa saccatura sfoga piuttosto lungo i meridiani, producendo estensioni verso sud e rimanendo molto a largo. Si vede come, guardando il disegno della situazione prevista intorno ai giorni 9/10 e in conseguenza di rimonte anticicloniche anche in oceano, finisca per maturare in un cut-off o depressione isolata, certamente insidiosa per la penisola iberica ma non per noi. A seguire, anche se con molta gradualità, non è poi da escludere, che detto cut-off, eventualmente agganciato da un atlantico più energico, possa guadagnare verso levante a corrodere il blocco e ad introdurre qualcosa di più attinente ad infiltrazioni da ovest…
Pierangelo Perelli

29 aprile 2025…prossimi giorni nel segno dell’alta pressione…
aprile 29, 2025
Triplete inter, la situazione pro-inter
aprile 26, 2025
26 aprile 2025…verso una fase più stabile…
aprile 26, 2025
22 aprile 2025…cicloni o semplici infiltrazioni ? …
aprile 22, 2025
Quadriplete inter, la situazione pro-inter
aprile 19, 2025
16 aprile 2025…la particolare situazione meteo in atto…
aprile 16, 2025
15 aprile 2025…esame del sistema depressionario in azione…
aprile 15, 2025